-
Creato un mappamondo delle community online
21/10/2010 - Quando un ex consulente della Nasa si dà all’attività di fumettista a tempo pieno possono nascere idee stravaganti oltre che geniali. E’ il caso dello statunitense Randall Munroe e della sua ultima, bizzarra invenzione: un mappamondo che rappresenta l’estensione dei social network nella blogsfera, ovvero una vera e propria cartina geografica in cui a ogni porzione di terra corrisponde una comunità virtuale.
Famoso per aver creato “xkcd”, l’ormai celebre fumetto online, Munroe, laureato in fisica alla Christopher Newport University, spiega che la dimensione delle forme geografiche dipende dalla popolarità e dal numero di utenti raccolti da ogni social network.
Il risultato si traduce in un planisfero virtuale popolato da una miriade di “terre emerse”, tra le quali primeggiano immensi continenti, come quello di Facebook.
Il mappamondo di Munroe permette anche di capire l’andamento della popolarità delle realtà virtuali: così, il territorio occupato da MySpace risulta in declino, mentre dominano Twitter, il software Skype, il sito di video sharing YouTube e diversi videogiochi online come Farmville e Happy Farm.
Munroe sottolinea che il calcolo del numero di iscritti a ciascun network non è la chiave giusta per misurarne lo stato di salute. Il suo planisfero punta piuttosto a usare lo spazio geografico per rappresentare l’insieme delle attività svolte nella blogosfera, sommando i diversi livelli di comunicazione, giochi e condivisione per ogni community.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: