-
Manovra economica, Berlusconi firma il decreto
29/05/2010 - Sul testo della manovra economica contenente le misure anticrisi è arrivata la firma del Capo del governo Silvio Berlusconi, che si era riservato di dare il via libera al decreto solo dopo la valutazione da parte del Quirinale (segui questo link per leggere il testo definitivo della manovra economica). Intanto l'Anm afferma di non avere intenzione di proclamare oggi uno sciopero contro le misure previste nella manovra finanziaria, ma non è escluso che si possa arrivare ad una forma di protesta se «le misure nei confronti dei magistrati fossero caratterizzate da iniquità e ingiustizia sia nei confronti di altre categorie sia all'interno della stessa magistratura, con un danno soprattutto per i magistrati più giovani». Dal mondo politico non mancano poi le critiche alla misura, con Di Pietro in testa, che critica i tagli considerandoli diretti a colpire il Sud.----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/05/2010 - Manovra, il testo ottiene la firma di Napolitano - Il decreto legge contenente la manovra economica e finanziaria 2011-2012 ha ricevuto la firma del presidente della Repubblica Napolitano. In serata il testo, che entra immediatamente in vigore, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale online con il titolo "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica" (segui questo link per leggerlo). Tra le modifiche apportate sarebbe stata stralciata la lista dei tagli ai 232 enti, fondazioni e istituti culturali per i quali aveva protestato il ministro Sando Bondi, anche se, secondo fonti di Palazzo Chigi, ci sarebbe comunque una riduzione delle spese per questo settore, affidata però alla valutazione del ministro. I magistrati, dopo l'incontro con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, si sono detti pronti a scioperare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: