• Nobel a Edwards, papà dei bambini in provetta

    05/10/2010 - Il Nobel per la medicina 2010 è andato al biologo ed embriologo inglese Robert Edwards, il padre della fecondazione in vitro. Insieme al ginecologo Patrick Steptoe, nel '78 Edwards ha messo a punto una tecnica che ha permesso la nascita di almeno quattro milioni di bambini in tutto il mondo (nella foto, tratta da Corriere.it, Edwards è ritratto insieme a Luise Brown, la prima bambina in provetta della storia).
    Ma la scelta del Karolinska Institutet di Stoccolma di insignire l'inglese dell'importante premio è stata attaccata dalla Santa Sede. Secondo il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Ignacio Carrasco de Paula, il biologo inglese è stato causa del «mercato degli ovociti, delle mamme-nonne e degli embrioni a morte».

    Link consigliati: Corriere.it: 15/02/1999 - Cronaca di una scoperta




    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

0 commenti:

Leave a Reply

Creative Commons LicenseQuesta opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. CronacaNet, creato il 28 aprile 2010 da Corrado Cancemi. , è un marchio riservato. Qualunque uso o riproduzione del marchio e della dicitura CronacaNet deve essere approvata dall'autore. Foto o testi ottenuti da internet sono pubblicati da CronacaNet solo dopo averne accertato il libero regime di circolazione e l'assenza del rischio di ledere i diritti d'autore o di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di materiale riservato scriveteci a redazione@cronacanet.com. Provvederemo alla immediata rimozione del materiale