-
Nobel a Edwards, papà dei bambini in provetta
05/10/2010 - Il Nobel per la medicina 2010 è andato al biologo ed embriologo inglese Robert Edwards, il padre della fecondazione in vitro. Insieme al ginecologo Patrick Steptoe, nel '78 Edwards ha messo a punto una tecnica che ha permesso la nascita di almeno quattro milioni di bambini in tutto il mondo (nella foto, tratta da Corriere.it, Edwards è ritratto insieme a Luise Brown, la prima bambina in provetta della storia).
Ma la scelta del Karolinska Institutet di Stoccolma di insignire l'inglese dell'importante premio è stata attaccata dalla Santa Sede. Secondo il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Ignacio Carrasco de Paula, il biologo inglese è stato causa del «mercato degli ovociti, delle mamme-nonne e degli embrioni a morte».Link consigliati: Corriere.it: 15/02/1999 - Cronaca di una scoperta
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: