• Addio a Vianello, re dello humour e pioniere della tv

    Un pioniere della tv, uno dei grandi protagonisti della storia della televisione italiana, ma anche un grande uomo, dai modi raffinati e mai volgari. Così sarà ricordato Raimondo Vianello, morto alle 7 meno dieci di questa mattina all'ospedale San Raffaele di Milano per l'aggravarsi delle condizioni fisiche. Attore e conduttore televisivo dall'immagine indimenticabile, Vianello avrebbe compiuto 88 anni a maggio. Bersagliere che aveva aderito alla Repubblica di Salò, iniziò la sua carriera dopo la guerra con il teatro di rivista; negli anni '50 si dedicò al cinema al fianco di attori celebri come Totò e Ugo Tognazzi. Con il programma Un, due tre, debuttò sullo schermo. Nel 1962 sposò Sandra Mondaini e con lei ha dato vita a una delle coppie inossidabili della commedia italiana, dando vita, tra le altre produzioni, alla celebre sit-com «Casa Vianello».
    A lato: Vianello in una scena con Virna Lisi





    Raimondo e Sadra nel famoso letto di "Casa Vianello"





    Foto tratte da Corriere.it

0 commenti:

Leave a Reply

Creative Commons LicenseQuesta opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. CronacaNet, creato il 28 aprile 2010 da Corrado Cancemi. , è un marchio riservato. Qualunque uso o riproduzione del marchio e della dicitura CronacaNet deve essere approvata dall'autore. Foto o testi ottenuti da internet sono pubblicati da CronacaNet solo dopo averne accertato il libero regime di circolazione e l'assenza del rischio di ledere i diritti d'autore o di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di materiale riservato scriveteci a redazione@cronacanet.com. Provvederemo alla immediata rimozione del materiale